Il nostro Corso per Toelettatori di Animali da Compagnia è pensato per trasformare la passione in una professione, mettendo al centro il benessere psicofisico degli animali.
Oltre alle tecniche di toelettatura, insegniamo a comunicare con i cani, riconoscere e gestire segnali di stress, competenze essenziali per rispettare il mondo animale. Il nostro metodo innovativo combina teoria e pratica, andando oltre la semplice esposizione.
A chi è destinato il corso
Il nostro Corso per Toelettatore di animali da compagnia è stato creato e studiato per coloro che vogliono fare di questa grande passione un lavoro.
Dove potrati lavorare
Gli sbocchi in questo settore sono svariati; infatti ci rivolgiamo a coloro che:
- intendono aprire un negozio di toelettatura;
- vogliono proporsi e candidarsi nei pet shop con partita iva o come dipendenti;
- preferiscono non avere costi fissi e desiderano lavorare come freelance;
- non vogliono avere sede fissa e quindi valutano l’opportunità di svolgere questa professione con un camper ambulante.
Struttura del corso
Il nostro Corso Toelettatura ha una durata media di tre mesi formativi, suddivisi in lezioni teoriche e pratiche; le lezioni sono usufruibili con un piano studi personalizzato sulle specifiche necessità del singolo allievo. La lunghezza del corso è variabile (e può superare anche i tre mesi) in base alla disponibilità di frequenza dell'allievo.
Esame finale
Al termine del corso l’alunno affronterà un esame (teorico e pratico) per ottenere l’attestato di competenza ai sensi del D. Lgs 13/2013 e della legge regionale 19/07. L’attestato verrà rilasciato da un ente accreditato regionale che certificherà le capacità e competenze necessarie per svolgere questa professione.


Il nostro Corso per Toelettatore di animali da compagnia è una scuola con una visuale a 360°: ha lo scopo non solo di far apprendere una professione ma anche di far diventare quella professione un lavoro di successo e duraturo nel tempo.
Perché scegliere il nostro Corso per Toelettatore di animali da compagnia?
- Il nostro Corso per Toelettatore di animali da compagnia è una scuola personalizzata che ha lo scopo di seguire l’alunno in modo individuale.
- Il nostro Corso per Toelettatore di animali da compagnia infatti è limitato ad un numero ridotto di allievi iscritti nello stesso periodo.
- Grazie ai posti limitati e a piano di studio personalizzato, riusciamo a seguire in maniera ottimale l’alunno, a correggerlo e a formarlo nel modo migliore possibile.
- Diamo molta importanza all’apprendimento pratico sul campo; per questo motivo abbiamo scelto di effettuare i corsi direttamente in toelettatura, in giorni e orari lavorativi durante l’operatività quotidiana. In questo modo gli allievi hanno modo di comprendere ed apprendere la completa gestione di una Toelettatura: accoglienza clienti, gestione appuntamenti, scelta dei prodotti di consumo, la vendita, il magazzino, il marketing, ecc. Inoltre si viene in contatto con diversi cani tutti i giorni: questo è importante perchè offre la possibilità all’alunno di confrontarsi con diverse razze, imparando i diversi tagli per ognuna di esse.
- È un Corso di Toelettatura Certificato: a fine corso, superando l'esame finale, si ottiene l’attestato di competenza ai sensi del D. Lgs 13/2013 e della legge regionale 19/07. L’attestato che rilasceremo a fine corso è riconosciuto da Regione Lombardia e certifica le capacità e le competenze necessarie per svolgere questa professione.

EDUCATORE CINOFILO
ETOLOGO
VETERINARIO
COMMERCIALISTA
AVVOCATO
MARKETING
PROGRAMMA COMPLETO CORSO DI TOELETTATURA MODERNA
DESCRIZIONE PROFILO DEL TOELETTATORE DA ANIMALI DA COMPAGNIA E RELATIVE COMPETENZE;
NORME RELATIVE ALLA GESTIONE DELL’ATTIVITÀ DI TOELETATTURA;
LA GESTIONE DEL CANE IN TOELETTATURA, RESPONSABILITÀ E NORMATIVE;
STRUMENTI PER L’IGIENE, LA SICUREZZA, LA TUTELA DELL’AMBIENTE;
PROCEDURE, PROTOCOLLI, TECNICHE DI IGIENE E RIORDINO DEGLI SPAZI;
MANUETENZIONE ORDINARIA DI STRUMENTI DA LAVORO;
ELEMENTI DI COMUNICAZIONE CON LA CLIENTELA;
IL MERCATO DEL TOELETTATORE, IL MARKETING PER PROMUOVERE AL MEGLIO LA PROPRIA ATTIVITÀ;
TECNICHE DI INTERVISTA AL CLIENTE;
NORMATIVA SULLA PROTEZIONE E LA CIRCOLAZIONE DEI DATI DELLE PERSONE FISICHE;
TECNICHE DI PROCEDURE PER L’UTILIZZO DELLA SCHEDA TECNICA;
TECNICHE DI TIME MANAGEMENT;
GESTIONE DEGLI APPUNTAMENTI;
ANALISI TARIFFARIO;
CONSULENZA FISCALE PER UN CORRETTO AVVIO DI ATTIVITÀ;
ELEMENTI DI PSICOLOGIA CANINA;
ETOLOGIA, PSICOLOGIA COMPORTAMENTALE IN TOELETTATURA, LA CORRETTA VALUTAZIONE DEL CANE;
ELEMENTI DI TECNICHE DI ADDESTRAMENTO E RILASSAMENTO;
IL PRIMO SOCCORSO DELL’ANIMALE;
RAZZE CANINE E LE LORO CARATTERISTICHE;
ZOOGNOSTICA, LE RAZZE DEI CANI E LA LORO MORFOLOGIA;
RAZZE FELINE E LE LORO CARATTERISTICHE;
LEGGI E REGOLAMENTI CHE DISCIPLINANO LA TUTELA DEGLI ANIMALI DA AFFEZIONE E LA CORRETTA CONVIVENZA TRA UOMO E ANIMALE;
INTRODUZIONE DEL MONDO DELLA TOELETTATURA E CENNI STORICI;
ELEMENTI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA;
ELEMENTI DI PATOLOGIA GENERALE DEL CANE;
ELEMENTI DI PATOLOGIA DELLA CUTE DEL CANE;
ELEMENTI DI PARASSITOLOGIA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA;
ELEMENTI DI ALIMENTAZIONE;
PRINCIPALI TECNICHE DI TOELETTATURA IGIENICA ED ESTETICA E RELATIVE ATTREZZATURE;
RICONOSCERE I VARI TIPI DI MANTI RISPETTANDO GLI STANDARD DI RAZZA;
COSMETOLOGIA: L’USO CORRETTO DEI PRODOTTI;
LE VARIE TIPOLOGIE DI SHAMPII E PRODOTTI;
I BAGNI ED I METODI DI LAVAGGIO;
LE TECNICHE DI ASCIUGATURA DEI VARI TIPI DI MANTI;
LE TECNICHE DI SPAZZOLATURA E STIRATURA DEL PELO;
CARDATURA E SNODATURA DEL PELO;
LA TOSATURA E LE TESTINE;
I VARI STRUMENTI DA LAVORO;
IL GIUSTO UTILIZZO DELLA FORBICE E LA CORRETTA IMPUGNATURA;
LA TECNICA DELLO STRIPPING/TRIMMING;
LA SPA E L’OZONOTERAPIA;
LA PULIZIA DEI DENTI / L’IGIENE DENTALE IN TOELETTATURA;
LA PULIZIA DEGLI OCCHI;
IL TAGLIO DELLE UNGHIE;
LA PULIZIA AURICOLARE;
LE GHIANDOLE PERIANALI;
LA TOELETTATURA DEL GATTO;
ELEMENTI DI LINEE DI TOELETTATURA.
